si occupa della cura dei denti interessati da processi cariosi, delle procedure per l’eliminazione della carie e di quelle relative alla chiusura delle cavità risultanti dall’eliminazione dello smalto e della dentina cariata, tramite l’utilizzo di appositi materiali.
si occupa della terapia dell’endodonto, ovvero lo spazio all’interno dell’elemento dentario, che contiene la polpa, costituita da componente cellulare, vasi e nervi. Si ricorre alla terapia endodontica qualora una lesione cariosa o traumatica al dente abbia determinato una alterazione irreversibile del tessuto pulpare, fino alla necrosi dello stesso. E’ possibile inoltre ricorrere a questa metodica qualora l’elemento dentario debba essere coinvolto in riabilitazione protesiche che, a causa della notevole riduzione di tessuto dentale stesso, determinerebbero con alta probabilità un’alterazione pulpare irreversibile (necrosi pulpare per cause iatrogene).
trattamento di patologie dentarie in età infantile, dalla nascita alla pubertà, fluoro profilassi, sigillature dentarie, carie.
si occupa della correzione delle malformazioni dei mascellari e delle alterazioni della crescita e dello sviluppo degli stessi, al fine di determinare una correzione stabile della malocclusione esistente. La pratica ortodontica si avvale di: apparecchiature ortodontiche fisse e mobili, invisibile/estetica, di terapie chirurgiche, di terapie biomeccaniche, del trattamento chirurgico-ortodontico dei denti inclusi e trasposti, dell’ortodonzia dell’adulto e pre-protesica, della contenzione.
(patologie e algie delle articolazioni temporo-mandibolari);
(cisti ossee, denti inclusi, trattamenti dei tessuti molli e duri, ecc…);
Valutazione stili di vita per prevenire mobilità e perdite di elementi dentali;
Igiene con protocolli di richiamo individualizzati;